Hanno il lavoro ma non trovano casa. Il problema riguarda i migranti dipendenti dell’impresa edile di Paolo Giuggia di Villanova Mondovì, azienda storica che nasce alla fine del XIX secolo e opera in tutto il Nord Ovest fra Piemonte e Liguria. Una situazione alla quale l’imprenditore vuole porre rimedio con una soluzione. Non essendo bastato il farsi garante per i suoi operai nel chiedere appartamenti in affitto ai privati ha provato la strada dell’albergo ma, conti alla mano, ha pensato a un’alternativa da realizzare anche grazie alla sua attività.
Quindi l’idea del titolare della Giuggia costruzioni è quella di acquistare una palazzina per farne una residenza di riferimento per tutti i suoi lavoratori. Ma il suo è anche un appello a trovare soluzioni concrete ad un problema.
L’imprenditore ha portato la sua testimonianza durante l’incontro per l’accordo siglato tra la Prefettura di Cuneo e la Fondazione Industriali finalizzato all’inserimento nelle aziende cuneesi di migranti ospiti dei 50 Cas (centri di accoglienza straordinaria) che solo nella Granda sono più di 1.400.
Leggi la notizia qui