Unioncamere e Promos Italia, nell’ambito del Progetto SEI, organizzano un percorso formativo gratuito per supportare le imprese italiane nello sviluppo commerciale in Giappone, in vista di Expo Osaka 2025.
Il percorso fornisce conoscenze pratiche e strumenti strategici per affrontare il mercato giapponese, sviluppare competenze B2B e costruire relazioni solide con operatori locali. Consentirà anche alle imprese di comprendere come interagire con operatori locali e promuovere i loro prodotti in un contesto altamente competitivo.
Il corso organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia è articolato in tre giornate:
- 16 gennaio 2025 | Le basi peculiari
- 23 gennaio 2025 | Confronto diretto
- febbraio 2025 (data da stabilire) | Seminario sull’accordo di cooperazione economica UE-Giappone
Iscrizioni online, valido per tutti gli appuntamenti.
- Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, propone insieme alle Camere di Commercio italiane un percorso specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025.L’iniziativa si svolge nel quadro del Progetto SEI –Sostegno all’Export dell’Italia.
- ll progetto formativo «Road to Osaka 2025»è strutturato in tre incontri, mirati ad affrontare le sfide del panorama commerciale giapponese, caratterizzato da una rete complessa di operatori. Questa realtà richiede una conoscenza approfondita delle dinamiche B2B per approcciare consapevolmente ed efficacemente il mercato nipponico, che figura attualmente come la terza economia al mondo ed é un partner commerciale chiave per il Made in Italy.
- Il percorso mira a fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti pratici attraverso l’analisi di casi studio reali e momenti di confronto diretto con operatori locali, con l’obiettivo di sviluppare competenze chiave che consentono di comprendere a fondo le relazioni commerciali in Giappone. Tali competenze sono fondamentali per implementare modelli strategici adatti all’ingresso nel mercato e a costruire solide relazioni commerciali.
- Questo percorso può consentire alle imprese di comprendere come interagire con operatori locali e promuovere i loro prodotti in un contesto altamente competitivo.
- Il corso è organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia e sarà altamente interattivo, focalizzato su un programma business-based, progettato per offrire un approfondimento avanzato. Attraverso sessioni proattive e analisi delle best practices, l’obiettivo sarà quello di massimizzare la condivisione di conoscenze e strumenti, promuovendo approcci strategici innovativi e vincenti.
- I materiali didattici saranno disponibili solo all’interno dell’area riservata del sito sostegnoexport.it
- Il percorso formativo è iniziato il 12 dicembre.
Il secondo e il terzo incontro si svolgeranno il 16 e 23 gennaio 2025: clicca qui per il programma
La partecipazione agli incontri è gratuita. Contatta la segreteria per saperne di più.
Tel: 0171.1988321
Mail: segreteria@apicn.it