Il Presidente dell’unione di categoria della piccola e media industria metalmeccanica di Cuneo fa un bilancio del primo anno dall’elezione e traccia la strada delle prossime sfide che la categoria dovrà affrontare, dai dazi alla crisi dell’automotive, dalla supply chain globale e all’AI, passando per il rinnovo del CCNL
Archivio Mensile: Maggio 2025
Il Presidente dell’unione di categoria della piccola e media industria metalmeccanica di Cuneo fa un bilancio del primo anno dall’elezione e traccia la strada delle prossime sfide che la categoria dovrà affrontare, dai dazi alla crisi dell’automotive, dalla supply chain globale e all’AI, passando per il rinnovo del CCNL
Una tavola rotonda con alcuni dei protagonisti nazionali sull’intelligenza artificiale, per scoprire le prospettive di sviluppo di questo strumento
Ieri l’incontro con alcuni dei protagonisti nazionali, Alessandro De Florentiis della FondazionE e Manlio d’Agostino Panebianco di ENIA per scoprire le prospettive di sviluppo di questo innovativo strumento
Martedì 20 maggio, alle ore 17.00, presso la Sala dello Spazio Varco di Cuneo tavola rotonda con alcuni dei protagonisti del settore per un confronto di alto livello sull’AI e le prospettive di sviluppo di questo innovativo strumento
Un percorso iniziato nel 1901 e proseguito nel tempo. Una crescita costante accelerata grazie all’affiliazione con Confapi
Martedì 20 maggio, alle ore 17.00, presso la Sala dello Spazio Varco di Cuneo tavola rotonda con alcuni dei protagonisti del settore per un confronto di alto livello sull’AI e le prospettive di sviluppo di questo innovativo strumento
Appuntamento il prossimo 20 maggio presso la sala dello Spazio Varco, alla presenza di alcuni protagonisti del settore
Marengo sottolinea l’importanza dell’autoproduzione: “Che può essere sia diurna che notturna mediante l’uso delle batterie BESS e che possono essere ricaricate”
Confapi Cuneo ha offerto ai suoi associati una giornata formativa condotta dalla psicologa e psicoterapeuta Roberta Milanese
- 1
- 2