Il valore
delle relazioni
Confapi Cuneo: i gruppi di interesse e le unioni di categoria per le PMI
Se sei una piccola o media impresa del territorio cuneese, sai bene quanto sia importante avere una tutela specifica per il tuo settore industriale. Per questo motivo, esiste Confapi, l’associazione che rappresenta le PMI in tutti i settori economici e produttivi. Confapi raggruppa oltre 100.000 imprese associate, che impiegano più di 2 milioni di lavoratori, e si compone di 63 sedi territoriali e distrettuali, 16 Unioni nazionali di categoria, un’Associazione nazionale di Categoria e 2 Gruppi d’interesse. L’ecosistema Confapi si compone di tre elementi fondamentali: i gruppi di interesse, il sistema bilaterale e le unioni di categoria.

Le unioni di categoria di Confapi Cuneo
Confapi Cuneo è la confederazione che dal 1988 rappresenta le piccole e medie imprese (PMI) del territorio cuneese, sia industriali che di servizi, in tutti i settori economici e produttivi. L’Associazione opera attivamente affinché le singole realtà del gruppo acquisiscano una posizione primaria nel contesto socio-economico di riferimento. Le aziende associate vengono suddivise per gruppi d’interesse e unioni di categoria al fine di permettere la miglior tutela e la valorizzazione delle loro specificità. Associarsi a Confapi Cuneo significa avere accesso a numerosi vantaggi, tra cui servizi, assistenza, consulenza, formazione, informazione e rappresentanza.
Le unioni di categoria di Confapi sono 16, e coprono tutti i settori economici e produttivi.
Queste le Unioni di categoria Cuneo:
CONFAPI AMBIENTE ED ENERGIA
L’unione che tutela le imprese del settore dell’ambiente e dell’energia, che offrono servizi e soluzioni per la gestione, il risparmio, l’efficienza, la produzione e la distribuzione di energia. Se anche tu lavori nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, entra a far parte dell’unione Confapi.
presidente: Massimo MARENGO
direttivo: Enrico FANESI, Nicola BONGIOVANNI, Gioele POSTIGLIONI, Alessandro ABBÀ
CONFAPI SALUTE, UNIVERSITÀ E RICERCA
L’unione che rappresenta le imprese del settore della salute, dell’università e della ricerca. In questo settore accogliamo aziende che operano con professionalità, competenza e innovazione, per garantire il benessere e la crescita della società.
presidente: Erio PAOLETTO
vice-presidente: Magno GARRO
UNIONALIMENTARI
L’unione che raggruppa le imprese del settore alimentare, che producono, trasformano e distribuiscono prodotti alimentari. Le aziende di Unionalimentari di Confapi Cuneo sono aziende virtuose che puntando alla qualità e alla sicurezza dei prodotti.
presidente: Massimo ALBERTENGO
vice-presidente: Nicholas L’ABBATE
UNIONMECCANICA
L’unione che riunisce i metalmeccanici Confapi della piccola e media industria della Granda, le imprese del settore meccanico, elettromeccanico, automobilistico, siderurgico e metallurgico. Se anche la tua azienda punta all’innovazione e alla competenza tecnologica, scegli di essere rappresentato da Unionmeccanica.
presidente: Andrea MASSARENTI
vice-presidente: Silvio DELFINO
direttivo: Samuele BOSIO
CONFAPID - Gruppo delle donne imprenditrici
Il gruppo che rappresenta le donne imprenditrici, e che intende valorizzarne ruolo e competenze nel mondo del lavoro. Il gruppo Confapi Cuneo donne imprenditrici promuove iniziative, progetti, servizi e politiche di genere, per favorire la parità, la conciliazione, la leadership e l’imprenditorialità femminile.
presidente: Isabella BODINO
GIC - Gruppo giovani imprenditori Confapi
Il gruppo che riunisce le imprese guidate da imprenditori e manager di impresa under 40, che vogliono condividere esperienze, idee, progetti e opportunità di crescita professionale e personale. Il gruppo giovani imprenditori organizza eventi, incontri, formazione, networking e attività di responsabilità sociale, per stimolare l’innovazione, la collaborazione e la solidarietà tra i giovani imprenditori per contribuire allo sviluppo economico, in coerenza con le peculiarità e le esigenze delle imprese associate.
Presidente: Davide BIMA
GIC e CONFAPID
Se sei un’impresa associata a Confapi Cuneo, hai la possibilità di far parte anche di due gruppi di interesse che si occupano di valorizzare e sostenere le specificità delle tue attività imprenditoriali soprattutto se giovani o con figure di vertice femminile.
Si tratta di:
- GIC – Gruppo giovani imprenditori Confapi
Il Gruppo svolge ogni attività volta a promuovere la crescita professionale e culturale dei giovani imprenditori, promuovendo e sviluppando i rapporti tra con l’Associazione, con altre strutture di categoria simili, e con le istituzioni locali o nazionali.
Questo gruppo li prepara al graduale inserimento negli organi statutari, e chiede loro di essere laboratorio di idee per l’associazione provinciale. Organizza iniziative ed eventi per stimolare il dibattito e divulgare la ricerca e l’approfondimento su temi sociali, politici, economici e tecnici.
Il presidente è, da luglio 2024, Davide BIMA, general manager dell’azienda QNI di Cuneo e founder Geko Sport Management.
- CONFAPI-D – Gruppo delle donne imprenditrici
Il gruppo donne Confapi Cuneo, ha come scopo lo sviluppo delle politiche relative all’imprenditoria femminile, la promozione e la crescita professionale delle donne imprenditrici, la formazione imprenditoriale e la promozione culturale delle imprenditrici associate.
Favorisce le relazioni tra gli associati e promuove iniziative legate alla tutela e alla effettiva realizzazione della parità di genere nelle aziende collaborando con tutte le istituzioni competenti dall’ambito provinciale a quello internazionale. Ne fanno parte imprenditrici associate a Confapi Cuneo che gestiscono o partecipano ad attività imprenditoriali.
La presidente è, da giugno 2024, Isabella BODINO, founder dell’azienda INANNA di Cuneo e dello Studio MIRYA.
Entrare a far parte di questi gruppi ti permette di avere una voce più forte e rappresentativa, di accedere a risorse e vantaggi esclusivi, di ampliare la tua rete di contatti e di collaborare con altre imprese e associazioni di categoria che condividono la tua visione e la tua passione.

Il sistema nazionale CONFAPI
Il sistema bilaterale CONFAPI è l’insieme degli enti che offrono alle imprese e ai dipendenti servizi essenziali di welfare aziendale, di sostegno al reddito, di previdenza complementare, di formazione, di salute e sicurezza. Il sistema bilaterale CONFAPI è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Confapi e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Federmanager, con l’obiettivo di creare un modello di relazioni industriali basato sul dialogo, la concertazione e la responsabilità sociale.
Il sistema bilaterale CONFAPI si articola in diversi enti, che si occupano di diversi ambiti e settori. Scoprili qui
