CHI SIAMO

CONFAPI CUNEO PICCOLA E MEDIA IMPRESA DI CUNEO E PROVINCIA

Confapi Cuneo è l’associazione delle Piccole Medie Industrie della provincia cuneese, aderente alla Confederazione Nazionale della Piccola e Media Industria Privata Italiana – CONFAPI.

Confapi Cuneo rappresenta quella cultura, quella creatività e quell’impegno imprenditoriale che sono il motore trainante di una delle più importanti realtà industriali e di sviluppo economico del Paese, la Granda. 

La Mission. Confapi Cuneo è l’Associazione di categoria che affianca le PMI della Granda e ne difende le istanze mettendo in campo tutte le azioni necessarie per accompagnarle nello sviluppo imprenditoriale. Gli ambiti d’azione sono quelli inerenti i temi sindacali e previdenziali, credito e finanza, fiscale, legale e tributario, insieme all’attività di Internazionalizzazione e di formazione che Confapi propone e organizza attraverso consulenze qualificate, in base alle necessità delle aziende. In particolare, l’Associazione si adopera affinché i propri membri abbiano un ruolo di parte attiva nel sistema complesso delle relazioni economiche, sociali e produttive in cui operano, garantendo loro puntuali informazioni su scadenze, bandi, normative, opportunità di sviluppo. Ma non solo. Aspira ad accogliere Imprenditori che vogliano impegnarsi in prima persona per il giusto riconoscimento del valore e della funzione delle proprie Imprese nel sistema produttivo locale. Infine, Confapi Cuneo promuove tutta una serie di percorsi professionali e formativi per la crescita delle aziende aderenti, strumenti necessari per favorire e sostenere lo sviluppo e la competitività delle imprese.. 

Confapi rappresenta oltre 200 aziende della provincia cuneese, operanti nei settori: alimentare, sanitario, tessile, chimico e nei comparti manifatturiero, edilizia, trasporto e logistica e servizi all’industria. Il presidente di Confapi Cuneo è, dal 2022, Massimo Albertengo. Presidente onorario, Pierantonio Invernizzi.

Lo Statuto di Confapi Cuneo, e il Regolamento attuativo delle Unioni di categoria, è aggiornato con le modifiche apportate nel giugno 2023.

PRESIDENTE

Presidente di Confapi Cuneo Massimo Albertengo
Massimo Albertengo Presidente

Presidente di Confapi Cuneo dal 2022. Classe 1965, sposato con Anna e padre di due figli, Giorgia e Amedeo, è titolare insieme alla sorella Livia dell’azienda dolciaria leader nella produzione di panettoni e colombe artigianali. Società fondata nel 1905 dal bisnonno Giovanni Battista per prodotti dell’arte bianca, la Albertengo panettoni è giunta oggi alla quarta generazione specializzandosi nel settore dolciario e distinguendosi da subito per la ricerca delle materie prime e la qualità dei prodotti. Il 28% dei panettoni viene esportato in 24 Paesi e l’azienda impiega fino a 120 persone. Massimo Albertengo è nel mondo Confapi dal 2005. Legato da sempre al territorio, per oltre 25 anni si è impegnato nella pubblica amministrazione e nel volontariato per l’OFTAL. Tra le sue passioni, la montagna, il teatro e i documentari scientifici.

PRESIDENTE ONORARIO

Pierantonio Invernizzi

Presidente Onorario

Membro del CDA di INALPI S.p.A, è stato eletto all’unanimità Presidente di Confapi Cuneo nell’aprile del 2014, da aprile 2022 riveste il ruolo di Presidente Onorario dell’associazione della piccola e media impresa cuneese.

DIRETTORE

Roberto Russo

Direttore

Sposato con due figlie, Rebecca e Ludovica. Maturità scientifica. Giornalista pubblicista.
Consulente d’impresa e Consigliere “Sport Commission Piemonte”.
Già assessore alla Provincia di Cuneo e per il Comune di Bra.

GIUNTA DI PRESIDENZA

Sonia Silvestro
Vice Presidente
Nicholas L’abbate
Consigliere
Magno Garro
Vice Presidente

Maria Gabriella Cocciolo

Consigliere

Silvia Saltalamacchia

Consigliere

Paolo Stella

Consigliere

CONSIGLIO DIRETTIVO

Massimo Albertengo

Pierantonio Invernizzi

Sonia Silvestro

Junior Alassia

Mario Arnaldi

Claudio Bertolotto

Samuele Bosio

Paolo Cantelmi

Maria Gabriella Cocciolo

Davide Colla

Giorgio Conterno

Marco Daniele

Massimo Gallo

Magno Garro

Nicholas L’abbate

Massimo Marengo

Paolo Montanaro

Lorenzo Piovano

Alessandro Raina

Danilo Sanino

Paolo Stella