LE BARRIERE TECNICO-TARIFFARIE E LE RESTRIZIONI ALLE ESPORTAZIONI NEI MERCATI INTERNAZIONALI:
esame delle principali criticità e suggerimenti pratici per gestirle
29 ottobre (online)
Le operazioni commerciali con i mercati esteri sono fortemente condizionate da numerosi ostacoli che rendono spesso difficile l’operatività nelle vendite internazionali, specialmente verso i paesi extra-UE.
Ceipiemonte propone un webinar volto ad analizzare in modo pratico gli effetti delle barriere tariffarie e non tariffarie sull’export del Made in Italy, tenendo conto delle attuali pressioni geopolitiche e politiche daziarie statunitensi illustrando lo stato dell’arte sulle barriere commerciali che condizionano gli scambi internazionali ed il sistema sanzionatorio in materia di dual use, embarghi oggettivi e soggettivi.
L’analisi toccherà, inoltre, aspetti tecnico operativi estremamente rilevanti per lo sviluppo commerciale o nelle strategie di approvvigionamento da paesi Extra UE.
Si analizzeranno altresì gli effetti delle barriere tariffarie e non tariffarie sull’export del Made in Italy
Programma
- Barriere tariffarie e nuovi dazi per Cina, USA e UE
- Ostacoli non tariffari: l’accessibilità del mercato
- Gli ostacoli del commercio internazionale: dazi, tariffe, barriere non tariffarie, rappresaglie economiche e sanzioni
- Il ruolo dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio)
- Le verifiche della banca per operazioni con paesi soggetti a sanzioni
- Focus su dual use e restrizioni all’esportazione ( embarghi)
- Sanzioni finanziarie
- Impatto della nuova presidenza Trump (economico e nei rapporti commerciali UE-USA)
Relatore: Dott. Giuseppe De Marinis
Date e Orario: 29 ottobre (9.00/13.00)
Scadenza adesioni: 27 ottobre
Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l’incontro e interagire con l’esperto
Costi e modalità di adesioni
La quota di adesione è di € 300,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per iscriversi basta visitare il sito del Centro Estero per l’internazionalizzazione
Per maggiori informazioni scrivere a meeting@apicn.it o chiamare al n. 0171601977