L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’internazionalizzazione Tecnologie, strumenti, tecniche di utilizzo

L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’internazionalizzazione Tecnologie, strumenti, tecniche di utilizzo

L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’internazionalizzazione:

tecnologie, strumenti, tecniche di utilizzo.

6 e 13 ottbore (online)

L’Intelligenza Artificiale può diventare una risorsa concreta per l’espansione nei mercati esteri. Il corso, organizzato da Ceipiemonte, offre una panoramica chiara e operativa sulle principali tecnologie AI – dal Machine Learning ai Modelli Linguistici – e su come utilizzarle per la ricerca di controparti, l’analisi di mercato, la comunicazione commerciale e la gestione del profilo LinkedIn. Con esercitazioni pratiche e focus su strumenti come ChatGPT, Perplexity, Sales Navigator e piattaforme text-to-speech, il corso è pensato per export manager e professionisti dell’internazionalizzazione che vogliono potenziare le proprie competenze digitali.

 

Programma

Prima parte

  • Similitudini e peculiarità delle tecnologie di Intelligenza Artificiale: Machine Learning, Computer Vision, AI Generativa, Modelli Linguistici. Esempi di aziende che se ne avvalgono
  • I limiti operativi di ChatGPT e la necessità di conoscere strumenti alternativi. Perplexity, Copilot, Claude, Gemini.
  • I limiti ed i rischi dei dei modelli linguistici: l’opacità delle fonti e la spiegabilità dei risultati, la tutela dei dati e delle informazioni confidenziali, la natura probabilistica, i bias. L’AI Act
  • Tecniche di prompt design. Esempi d’uso per la produttività personale, per la ricerca delle controparti, per lo studio dei mercati, per l’attività commerciale, per la comunicazione
  • Le funzionalità di ChatGPT: i GPTs, i Progetti, le API.
  • Esercitazione per usare al meglio i chatbot nell’affrontare i mercati internazionali.

Seconda parte

  • Le piattaforme digital ed AI per l’individuazione di contatti commerciali. Il Social Selling.
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel confronto con clienti e controparti: analisi dei concorrenti, traduzione dei contenuti, trascrizione delle riunioni, produzioni di materiali commerciali. Le soluzioni text-to-speech, speech-to-text e le piattaforme per creare presentazioni.
  • L’uso della AI per supportare l’export manager nella gestione dei contatti e nella cura del Profilo Linkedin. La ricerca delle informazioni, Sales Navigator e la produzione di contenuti e messaggi.
  • Esercitazione per usare al meglio gli strumenti osservati.

 

Relatori: Dott. ssa Doris Zaccaria – Esperta in SEO, SEM , content strategy e inbound marketing 

Date e Orario: 6 e 13 ottobre (9.00/13.00)

Scadenza adesioni: 4 ottbore

Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l’incontro e interagire con l’esperto

Costo e modalità di adesione

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per iscriversi basta visitare il sito del Centro Estero per l’internazionalizzazione

Per maggiori informazioni scrivere a meeting@apicn.it o chiamare al n. 0171601977