Action Plan Europeo sulla Chimica

Action Plan Europeo sulla Chimica

vi informiamo che la Commissione europea ha presentato martedì 8 luglio il nuovo Piano d’Azione per l’Industria Chimica che si fonda su quattro pilastri strategici:

  • Rafforzare la resilienza della produzione chimica in Europa
  • Energia accessibile e decarbonizzazione
  • Mercati guida e innovazione
  • Semplificazione normativa e governance

Collegato al tema della semplificazione è stata adottata la proposta di Omnibus Chimica con semplificazioni della normativa su classificazione, etichettatura e imballaggi (CLP), cosmetici e fertilizzanti, con risparmi stimati in oltre 360 milioni di euro l’anno.

Inoltre si prevede la riforma dell’ECHA, l’Agenzia chimica europea, che avrà un quadro giuridico autonomo per ottimizzare la sua operatività. In particolare si prevede:

  • il potenziamento dei comitati scientifici (RAC e SEAC) con l’obbligo per gli Stati membri di nominare più esperti e una maggiore flessibilità per gestire l’aumento del carico di lavoro;
  • il trasferimento del Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori (SCCS) all’ECHA;
  • maggiore cooperazione tra le agenzie UE per garantire coerenza scientifica ed evitare opinioni divergenti;
  • razionalizzazione del modello finanziario dell’ECHA.