Sull’ultimo numero di Apiflash ritroviamo un’articolo che riporta il bilancio delle attività della Confapi Cuneo del 2024 fatto Presidente Massimo Marengo.
Confapi Cuneo è l’associazione che rappresenta quella cultura, quella creativita e quell’impegno imprenditoriale che sono il motore trainante di una delle più importanti realta industriall e di sviluppo economico de Paese la Granda. È questo il messaggio arrivato dall’evento di fine anno dell’associazione.
Come ogni anno, anche nel 2024 il Presidente Massimo Marengo ha deciso di incontrare gli associati alla tradizionale Cena di Natale che si è svolta il 12 dicembre a Pollenzo. Nel corso della serata è stato illustrato ai tanti associati presenti il bilancio delle attività di fine anno, con anche la presentazione delle sei unioni di categoria oltre che del Gruppo Giovani e di Confapid.
Particolarmente emozionante si è rivelato poi il momento dedicato alla consegna dei premi di anzianità associativa. Il Premio fedeltà “Torre d’Oro” è stato consegnato ad Albino Isaia per la Carrozzeria Fratelli Cometto di Caraglio e a Claudio Barale per Neon Musso di Roreto, alla presenza dei membri della Giunta di Contapi: Nicholas L’Abbate, Magno Garro, Danilo Sanino e Alessandro Raina. Tra i presenti anche l’assessore di Alba alle Attivita produttive, Roberto Cavallo, l’assessore di Bra alle Politiche del lavoro Lucilla Ciravegna, il Vicepresidente API Torino Pierangelo Decisi.
La cena di fine anno degli imprenditori di Confapi, non è stata solo l’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, ma anche l’opportunità per scoprire, e sostenere attraverso una lotteria benefica la Fondazione Ospedale di Cuneo, rappresentata dal consigliere Elio Rostagno. Per la Fondazione – e con l’inviato di “Striscia la Notizia”, Luca Galtieri – è stata organizzata anche un’asta benefica per contribuire al progetto di riarredo della sala di attesa del reparto di Oncologia. Alla raccolta ha contribuito anche la lotteria benefica con beni donati dalle aziende. L’azienda Seletar ha donato un defibrillatore per l’ospedale. E stata complessivamente raccolta la somma di oltre 6.500,00 euro
Se vuoi approfondire puoi leggere la notizia completa leggila su APIFLASH