A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l’evoluzione del sistema produttivo italiano.
La struttura di ATECO 2025, articolata in codici e titoli, è disponibile sul sito istituzionale dell’Istat nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.
La data di adozione è il 1° aprile 2025. Dal quel momento imprese e liberi professionisti potranno verificare ed eventualmente confermare o modificare le proposte di ricodifica, e dovranno adottare la nuova classificazione per tutti gli adempimenti di natura statistica, amministrativa e fiscale.
Per le finalità amministrative, le Camere di commercio hanno sviluppato apposite soluzioni per implementare la nuova codifica ATECO nel Registro delle imprese.
Il processo di riclassificazione sarà eseguito d’ufficio a partire dal 1° aprile 2025 e le imprese interessate saranno informate dell’avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di commercio.
Per una transizione graduale alla nuova classificazione, la visura camerale dell’impresa riporterà per un
periodo transitorio sia i nuovi codici ATECO sia quelli precedenti.
Inoltre, la comunicazione dell’avvenuta riclassificazione e la visura aggiornata saranno disponibili senza
costi dall’app impresa italia, scaricabile dai principali app store online. Sul sito impresa.italia.it sono disponibili i riferimenti agli store da cui è possibile scaricare l’app.
NotaInformativaCongiunta_Ateco_1.pdf
Contattare la segreteria per saperne di più.
Tel: 0171.1988321
Mail: segreteria@apicn.it