Confapi ha realizzato una survey su un campione di imprese del settore della meccanica associate a Confapi Unionmeccanica con la finalità di monitorare l’impatto del Cbam, il Carbon Border Adjustment Mechanism, che si applica ad alcuni prodotti importati e comprendenti sia le merci utilizzate nella produzione sia determinate lavorazioni dei prodotti.
Archivio Autore: Chiara Carlini
All’assemblea nazionale di Confapi a Roma, Claudio Bertolotto premiato tra le eccellenze italiane
L’azienda Bertolotto premiata all’assemblea nazionale Confapi
Torre San Giorgio, il piccolo comune che ha fatto una grande impresa con 750 abitanti, 1.200 posti di lavoro e uno dei PIL più alti d’Italia e d’Europa. 5 tra queste aziende sono gestite da capitani d’industria made in Confapi Cuneo.
Transizione 5.0, Marengo (Confapi): “A vincere sono coloro che anticipano il mercato”
Il presidente della sezione cuneese dell’associazione che rappresenta piccole e medie imprese commenta il piano governativo che mira a incentivare la trasformazione “green”
Torre San Giorgio, il piccolo comune che ha fatto una grande impresa con 750 abitanti, 1.200 posti di lavoro e uno dei PIL più alti d’Italia e d’Europa. 5 tra queste aziende sono gestite da capitani d’industria made in Confapi Cuneo.
Torre San Giorgio, il piccolo comune che ha fatto una grande impresa con 750 abitanti, 1.200 posti di lavoro e uno dei PIL più alti d’Italia e d’Europa. 5 tra queste aziende sono gestite da capitani d’industria made in Confapi Cuneo.
L’intervento di Annalisa Guidotti, in rappresentanza di Confapi, durante l’audizione dinanzi alle Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria, Commercio del Senato, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante semplificazione dei controlli sulle attività economiche.
PREMIERATO: INTERVISTA DEL PRESIDENTE CAMISA SU IL FOGLIO: IL CAPO DI CONFAPI CI SPIEGA PERCHE’ AL PARTITO DEL PIL IL PREMIERATO PIACE
Andrea Massarenti è il nuovo presidente di Unionmeccanica-Confapi Cuneo. Nel direttivo del biennio 2024-2026 anche Silvio Delfino e Samuele Bosio.